Incentivi, finanziamenti e contributi per il commercio elettronico agroalimentare
La
valorizzazione dei prodotti agroalimentari made in italy richiede un'aggiornamento dei canali di vendita da parte dei produttori: la vendita on line è oggi sempre più diffusa ed è quindi necessario che le imprese del settori si dedichino anche a questa modalità di vendita, che può adattarsi con successo anche alle produzioni agroalimentari.
Su
internet è possibile vendere on line formaggi, salumi, vini, salse ma anche ortaggi e vegetali freschi, con il vantaggio di annullare i costi d'intermediazione riducendo la filiera ottenendo in più un incasso immediato.
Per incentivare le piccole e medie imprese del comparto agricolo e alimentare ad aprire un canale di vendita sul web per i propri prodotti è stato varato di recente dal
ministero delle politiche agricole un incentivo sotto forma di
credito d'imposta che va a finanziare gli investimenti in infrastrutture informatiche per il commercio elettronico.
Per accedere a questa forma di contributo occorre inoltrare una specifica domanda al
Mipaaf: i dettagli (investimenti ammessi, soglia di spesa) sono disponibili sull'
apposita circolare rilasciata dal ministero
Segnala su

|

|

|

|
Se desiderate un preventivo o per maggiori informazioni sui nostri servizi di sviluppo e promozione siti web,
usate il nostro form di contatto oppure contattateci telefonicamente:
Monza tel: 039-23.26.118
Piacenza tel: 0523-31.80.48
Tutte le novita' di Inetitalia su
posizionamento sui motori di ricerca, idee per la realizzazione di siti internet e la promozione dei siti